La salute mentale come priorità strategica nel Gruppo OTE – Grecia
Per il Gruppo OTE, tutelare e promuovere la salute mentale e il benessere complessivo dei dipendenti non è solo un’iniziativa, ma una priorità strategica. Consapevole che una forza lavoro sana e resiliente è la base del successo sostenibile, la nostra Unità Salute & Sicurezza investe attivamente in una vasta gamma di iniziative pensate per supportare i lavoratori sia nella vita personale sia in quella professionale.
Attraverso servizi di consulenza, campagne di sensibilizzazione e programmi di supporto mirati, puntiamo a creare una cultura di sicurezza psicologica, resilienza e cura a tutti i livelli dell’organizzazione.
Un sistema di supporto alla salute mentale a 360 gradi
- Linea “Next to You”
Pilastro della nostra strategia per la salute mentale, la linea “Next to You” è un servizio di consulenza telefonica attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, disponibile per tutti i dipendenti, i manager e i loro familiari.
- Accesso illimitato e anonimo a supporto psicologico professionale
- Colloqui gestiti da psicologi abilitati
- Supporto su un’ampia gamma di problematiche personali, familiari o lavorative
- Possibilità di invio a servizi pubblici o privati, quando necessario
- Sessioni di supporto psicologico
Ogni settimana sono disponibili sessioni individuali di consulenza per dipendenti e manager, in diverse sedi aziendali.
- Incontri condotti da psicologi qualificati
- Possibilità di scegliere tra sessioni online o in presenza
- Tutela assoluta della riservatezza
- Consulenza mirata per HR, Salute & Sicurezza e Management
Supporto specialistico per i team HR e H&S e per i manager nella gestione di problematiche complesse legate alle persone.
- Orientamento su conflitti interpersonali, condizioni di salute croniche, violenza sul lavoro e molestie
- Identificazione precoce e gestione dei rischi psicosociali e comportamentali
- Protocollo dedicato alla gestione dei rischi comportamentali in azienda
- Formazione specifica per manager e team leader per intervenire in modo proattivo ed efficace
- Critical Incident Stress Response (CISR)
In caso di eventi improvvisi o traumatici, il protocollo CISR garantisce un supporto psicologico strutturato.
- Quadro operativo per l’individuazione e la gestione dei rischi comportamentali
- Interventi tempestivi e follow-up per ridurre l’impatto dello stress e favorire il recupero
- Formazione dei manager per fornire risposte immediate e adeguate in situazioni critiche
- Webinar e contenuti psicoeducativi
Un programma di webinar su misura e materiali formativi rafforza la consapevolezza e la resilienza in tutta la forza lavoro, in linea con le priorità di formazione aziendale.
Argomenti trattati: valutazione e gestione dei rischi comportamentali (BRA), violenza e molestie sul lavoro, rafforzare la resilienza psicologica, feedback e resilienza, equilibrio vita-lavoro, genitorialità e sviluppo dei figli, regolazione delle emozioni, nutrizione e benessere.
- Campagne di sensibilizzazione e materiali educativi
In concomitanza con giornate chiave di sensibilizzazione, l’azienda diffonde regolarmente flyer, podcast e altri contenuti psicoeducativi.
- Distribuiti in occasione di giornate come la Giornata Mondiale della Salute Mentale, la Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, e la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne
- Temi scelti per rispondere alle sfide attuali e favorire un dialogo positivo e informato sul benessere psicologico
Costruire una cultura della cura
Attraverso queste iniziative integrate e proattive, il Gruppo OTE conferma il proprio impegno nel considerare la salute mentale una componente fondamentale della salute occupazionale e della performance aziendale. Sostenendo le persone, rafforzando i team e promuovendo la consapevolezza, stiamo creando le basi per un luogo di lavoro resiliente e mentalmente sano.
